Luigi Veronesi
BIBLIOGRAFIA SELEZIONATA / SELECTED BIBLIOGRAPHY
- 8 pittori italiani. Arturo Bonfanti, Piero Dorazio, Alberto Magnelli, Carlo Nangeroni, Enrico Prampolini, Mario Radice, Atanasio Soldati, Luigi Veronesi, catalogo della mostra (Bergamo, Galleria Lorenzelli, 1969), Galleria Lorenzelli, Bergamo 1969.
- XXXIII Esposizione Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, 18 giugno - 16 ottobre, La Biennale di Venezia, Venezia 1966.
- XXXVI Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, 11 giugno - 1 ottobre, La Biennale di Venezia, Venezia 1972.
- X Quadriennale: 2. Situazione dell’arte non figurativa, catalogo della mostra, Stefano De Luca, Roma 1973.
A
- Abstracta. Austria-Germania-Italia. 1919-1939, Electa, Milano 1997.
- A. Amaducci, La linea, la spirale e la sfera, in S. Lischi, a cura di, Cine ma video, Ets, Pisa 1996.
- G.Anderi, Intervista a Luigi Veronesi (Intervista rilasciata il 9 luglio 1986 ed integrata il 7 ottobre 1988), in «Comunicazioni sociali», X, 3-4, Vita e Pensiero, Milano, luglio-dicembre 1988.
- G. Anzani, L. Caramel, Pittura moderna in Lombardia, Motta, Milano 1983.
- G. Anzani, a cura di, Luigi Veronesi, catalogo della mostra (Milano, Nuova Galleria Carini, 1995), Vangelista, Milano 1995.
B
- G. Ballo, a cura di, Origini dell’astrattismo, catalogo della mostra, Silvana Editoriale, Milano 1979.
- G. Ballo, Luigi Veronesi - musica in pittura, in «Ottagono», XV, 59, Milano, dicembre 1980.
- S. Baker, E. de L'Ecotais, S. Mavlian, a cura di, Shape of Light: 100 Years of Photography and Abstract Art, catalogo della mostra (Londra, TATE Modern, 2018), TATE Modern, Londra 2018.
- R. Barilli, La tavolozza dodecafonica, in «L’Espresso», XXI, 30, Roma, 27 luglio 1975.
- L. Beatrice, A. Busto, L. Canova, C. Cerritelli, M. Meneguzzo, E. Pontiggia, L. Sansone, G. Verzotti, a cura di, 100% Italia. 1915-2015 Cent'anni di capolavori, catalogo della mostra (Torino, Museo Ettore Fico, 2018-2019), Museo Ettore Fico, Torino 2018.
- G. Belli, Le forme del suono, in L. Serravalli, Luigi Veronesi, catalogo della mostra (Rovereto, Galleria Studio 53 Arte – Spazio Arte, 1999), Galleria Studio 53 Arte - Spazio Arte, Rovereto 1999.
- G. Bendazzi, L’animazione europea ieri e oggi, in G.P. Brunetta, a cura di, Storia del cinema mondiale, vol. I (L’Europa. Miti, luoghi, divi), Einaudi, Torino 2001.
- O. Berlanda, C. Cerritelli, a cura di, Bruno Munari - Luigi Veronesi. Tra fantasia e metodo, catalogo della mostra (Cavalese, Centro arte contemporanea, 2003-2004), Mazzotta, Milano 2003.
- P. Bertetto, Cinema, fabbrica, avanguardia, Marsilio Editori, Venezia 1975.
- P. Bertetto, Cinema d’avanguardia in Europa, Il Castoro, Milano 1996.
- P. Bistrot, R. Calabretto, Luigi Veronesi e Luigi Rognoni. Una ricerca sincronica sul rapporto suono e colore, in «Il Titolo», 24, autunno 1997.
- P. Bolpagni, La pittura come scienza a sfondo sociale: la logica visiva di Mario Ballocco, in C. De Carli, F. Tedeschi, a cura di, Il presente si fa storia. Scritti in onore di Luciano Caramel, Vita e Pensiero, Milano 2008.
- P. Bolpagni, Luigi Veronesi: le visualizzazioni cromatiche della musica, in F. Tedeschi, P. Bolpagni, a cura di, Visioni musicali. Rapporti tra musica e arti visive nel Novecento, atti del convegno (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2006), Vita e Pensiero, Milano 2009.
- P. Bolpagni, Mario Ballocco, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2009.
- P. Bolpagni - A. Di Brino - Ch. Savettieri, a cura di, Ritmi visivi. Luigi Veronesi nell’astrattismo europeo (catalogo della mostra tenuta nel 2011-2012 a Lucca), Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’Arte, Lucca 2011.
- A. Bruciati, D. De Luigi, S. Goldoni, Versus. La sfida dell’artista al suo modello in un secolo di fotografia e disegno, catalogo della mostra (Modena, Galleria Civica, 2016), Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, Milano 2016.
C
- L. Caramel, Luigi Veronesi, in «Temporale. Rivista d’Arte e di Cultura», III, 10, Lugano 1986.
- L. Caramel, a cura di, L’Europa dei razionalisti. Pittura scultura architettura negli anni Trenta, catalogo della mostra (Como, Palazzo Volpi - San Francesco, 1989), Electa, Milano 1989.
- L. Caramel, Dalla pittura al cinema: i film di Luigi Veronesi, in L. Caramel, A. Madesani, Luigi Veronesi e Cioni Carpi alla Cineteca italiana, Il Castoro, Milano 2002.
- L. Caramel, a cura di, Wassily Kandinsky e l’astrattismo in Italia. 1930-1950, catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 2007), Mazzotta, Milano 2007.
- L. Caramel, C. Cerritelli, a cura di, Luigi Veronesi. Razionalismo lirico 1927-1997, catalogo della mostra (Cantù, Galleria del design e dell’arredamento; Finale Ligure, Chiostri di Santa Caterina - Oratorio de’ Disciplinanti, 1997-1998), Mazzotta, Milano 1997.
- L. Caramel, P. Quaglino, a cura di, Luigi Veronesi. Mostra antologica, catalogo della mostra (Milano, Palazzo Reale, 1989-1990), Mazzotta, Milano 1989.
- F. Caroli, I sette pilastri dell'arte di oggi. Da Pollock alle bufere del nuovo millennio, Mondadori Editore, Milano 2021.
- C. Cerritelli, P. Minoli, a cura di, Luigi Veronesi, catalogo della mostra (Nuoro, Museo d’arte della Provincia di Nuoro, 2000-2001), Provincia di Nuoro - Galerie Verlag Aras, Nuoro-Ravensburg 2000.
- G. Celant, I. Giannelli, Memoria del futuro. Arte italiano desde las primeras vanguardias a la posguerra, Bompiani, Milano 1990.
- C. Colli, a cura di, La settimana del colore, Color Veggia - Comune di Reggio Emilia - Comune di Casalgrande, Reggio Emilia 1990.
- N. Colombo, D. Giacon, S. Redaelli, a cura di, Milán. Vitrina de la modernidad. Un viaje por el arte italiano de la primera mitad del siglo XX, catalogo della mostra (Alicante, Museo Bellas Artes Gravina de Alicante, 2024), Franco Cosimo Panini Editore S.p.A., Modena, 2025.
- A. Costa, Cinema e pittura, Loescher, Torino 1991.
- A. Costa, Il cinema e le arti visive, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino 2002.
- V. Crespi, Musicare la luce. Intervista a Veronesi, in M. Calvesi, a cura di, Fontana Veronesi Dorazio al Teatro alla Scala. Bozzetti e figurini 1967-1991, catalogo della mostra (Milano, Ridotto dei palchi del Teatro alla Scala, 1991), Edizione Amici della Scala - Mercedes-Benz Italia, Milano 1991.
- E. Crispolti, Posizione di Luigi Veronesi, in «Il Margutta», V, 11-12, Roma, novembre 1972.
D
- Dal ritmo colorato alla musica visuale, continuità ed evoluzione linguistica nell’audiovisivo astratto. Atti del convegno In Video, Bergamo, 11 luglio 1990, Ergonarte, Milano 1992.
- Da Satie a Veronesi. Suono e colore per il laboratorio di musica, in «Comune di Campogalliano», 6, Campogalliano, luglio-settembre 1987.
- L. De Franceschi, a cura di, Cinema e pittura. Dinamiche di scambio, Lindau, Torino 2003.
- L. Dematteis, L’artista e la fotografia: avanguardia e sperimentazione fra le due guerre, catalogo della mostra, Martini & Ronchetti - Galleria Martano, Torino 1989.
- L. Dematteis, Luigi Veronesi nel centenario della nascita, catalogo della mostra, Galleria Martano, Torino 2008.
- L. Dematteis, L. Gasparini, a cura di, Luigi Veronesi: sperimentazioni fotografiche. La donazione di Liliana Dematteis alla Biblioteca Panizzi, Biblioteca Panizzi, Reggio Emilia 2010.
- M. Di Lella, Suono - Colore (personaggi e teorie) (tesi di diploma), Accademia di Belle Arti di Carrara, Carrara 1986-1987.
- B. Di Marino, a cura di, Animania. 100 anni di esperimenti nel cinema d’animazione, Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, Pesaro 1998.
- B. Di Marino, Con (e senza) la macchina da presa. Estetica e tecnologia dagli anni ’30 agli anni ’70, in C.G. Saba, a cura di, Cinema, Video, Internet; Tecnologie e avanguardia in Italia dal Futurismo alla Net.art, Clueb, Bologna 2006.
- B. Di Marino, Pose in movimento. Fotografia e cinema, Bollati Boringhieri, Torino 2009.
- G.M. Dossena, Il suono del colore, in «L’Europeo», 47, Milano, 25 novembre 1977.
E
- W. Ehrmann, K. Honnef, a cura di, Luigi Veronesi, catalogo della mostra (Leverkusen, Städtisches Museum - Schloß Morsbroich, 1974), Kleinschmidt, Leverkusen 1974.
F
- V. Fagone, a cura di, Cinema d’Artista, XXVIII Biennale di Milano, 1974.
- V. Fagone, a cura di, Arte e cinema, per un catalogo di cinema d’artista in Italia, Marsilio Editori, Venezia 1977.
- V. Fagone, a cura di, Arte e cinema, opere storiche, documenti e materiali attuali 1916-1978, Biennale di Venezia, Venezia 1978.
- G. Fiorentino, M. Maffioli, R. Valtorta, Storie della fotografia in Italia, Pearson Education, Milano, 2024.
- A. P. Fiorillo, M. Marchetti, M. L. Pacelli, L. Roversi, C. Vorrasi, a cura di, La collezione Franco Farina - Arte e avanguardia a Ferrara 1963/1993, catalogo della mostra (Ferrara, Padiglione D'Arte Contemporanea - Palazzo Massari, 2019-2020), Fondazione Ferrara Arte Editore, Ferrara 2019.
- A. P. Fiorillo, M. Marchetti, C. Vorrasi, Cerchiare il quadrato. Franco Farina, Fondazione Ferrara Arte Editore, Ferrara, 2023.
- P. Fossati, a cura di, Veronesi. Le ragioni «astratte», Martano, Torino 1970.
- P. Fossati, Per Veronesi «fotografo», in Luigi Veronesi, catalogo della mostra (Parma, Sala delle Scuderie in Pillotta, 1975), Istituto di storia dell’arte - Centro studi e museo della fotografia - Università di Parma, Parma 1975.
- P. Fossati, Luigi Veronesi. Fotogrammi e fotografie, Einaudi, Torino 1983.
- Foto Veronesi, Martano, Torino 1975.
G
- ​D. Gavagnin, FINI & CONFINI. Il territorio nell’arte fotografica, Campanotto Editore, Pasian di Parto 2018.
- H. Geher, a cura di, Sound and Vision: Musikvideo und Filmkunst, Francoforte sul Meno 1993.
- A. Giovannini, L. Veronesi, A. Chiattone, Note di cinema, Ediz. del Guf, Milano 1942.
- G. Giubbini, 1930-1980. Astrattismo in Italia nella raccolta Cernuschi Ghiringhelli, Electa, Milano 1985.
- G. Giuman, a cura di, Omaggio a Luigi Veronesi e Musicarte. Pierre Martin - Udo Rathke - Pieter Boersma, catalogo della mostra (Perugia, Rocca Paolina, 1994), Umbria Jazz, Perugia 1994.
- Gli Anni Trenta. Arte e cultura in Italia, catalogo della mostra, Mazzotta, Milano 1983.
- M. Guatterini, Il teatro della luce, in F. Pollini, a cura di, Il teatro di Luigi Veronesi, Il Ponte Vecchio, Cesena 1998.
- K. Greenberg, a cura di, Light: Works from Tate’s Collection, catalogo della mostra (Shanghai, Museum of Art Pudong, 2021), TATE Modern, Londra e Museum of Art Pudong, Shanghai, 2021.
H
- P. Hulten, G. Celant, a cura di, Arte italiana. Presenze 1900-1945, catalogo della mostra, Bompiani, Milano 1989.
I
- Il pastello e l’acquarello, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 1994.
- Italiens Moderne Futurismus und Rationalismus zwischen den Weltkriegen, catalogo della mostra, Mazzotta, Milano 1990.
J
- Janus, a cura di, Luigi Veronesi (catalogo della mostra, Ferrara, Galleria Civica d'Arte Moderna - Palazzo dei Diamanti, 1978), Comune di Ferrara, Ferrara 1978.
- Ph. Junod, Rythmes et couleurs en guise de prélude, in Ph. Junod, De l’archet au pinceau. Rencontres entre musique et arts visuels en Suisse Romande, Payot, Losanna 1996.
- Ph. Junod, Contrepoints. Dialogues entre musique et peinture, Contrechamps, Ginevra 2006.
L
- R. Lacarbonara, Fondazione Biscozzi Rimbaud, La collazione, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2020.
- «La mia è una pittura di gioia». Colloquio critico di Romano Pieri con Luigi Veronesi, in A. Franciosi, F. Pollini, a cura di, Luigi Veronesi. Opere 1930-1990, catalogo della mostra (Cesena, Galleria Comunale d’Arte - Biblioteca Malatestiana - Pinacoteca comunale, 1990), Comune di Cesena - Assessorato alla cultura, Cesena 1990.
- Le note sono un arcobaleno, in «Tempo Medico», XXV, 213, Milano, 30 giugno 1983.
- S. Lischi, a cura di, Cine ma video, Ets, Pisa 1996.
- Lucio Fontana. Entre Materia y Espacio, catalogo della mostra, Fundación la Caixa, Barcellona 1998.
- Luigi Veronesi, 14 variazioni di un tema pittorico, 1936. Riccardo Malipiero. 14 variazioni di un tema musicale, 1938, Lucini, Milano 1939.
- Luigi Veronesi. Con una antologia di scritti, catalogo della mostra (Torino, Martano Due, 1968), Martano Due, Torino 1968.
- Luigi Veronesi, catalogo della mostra (Parma, Sala delle Scuderie in Pillotta, 1975), Istituto di storia dell’arte - Centro studi e museo della fotografia - Università di Parma, Parma 1975.
- Luigi Veronesi e la fotografia. Spazio e struttura per un’immagine, catalogo della mostra (Torino, Galleria Martano, 2002), Martano, Torino 2002.
- Luigi Veronesi. Pittura e grafica, ricerche sui rapporti fra suono e colore, catalogo della mostra (Sesto San Giovanni, Rondòttanta centro culturale, 1980), Rondòttanta, Sesto San Giovanni 1980.
M
- A. Madesani, Luigi Veronesi, in «Contemporart Art Magazine», IX, 7-27, Ravarino, giugno 1992.
- A. Madesani, Le icone fluttuanti. Storia del cinema d’artista e della videoarte in Italia, Mondadori Editore, Milano 2002.
- A. Martini, Utopia e cinema. Cento anni di sogni, progetti e paradossi, Nuovo Cinema - Marsilio Editori, Venezia 1994.
- L. Marucci, Diálogos, in L. Marucci, a cura di, Luigi Veronesi. La purezza dell’immaginario razionale, catalogo della mostra (Grottammare, Stamperia dell’Arancio, 1995), Stamperia dell’Arancio, Grottammare 1995.
- L. Marucci, Vivere la geometria. Incontro con Luigi Veronesi, in Viaggi nell’arte, Cauda Pavonis, 1986, ried. in L. Caramel, C. Cerritelli, a cura di, Luigi Veronesi. Razionalismo Lirico 1927-1997, catalogo della mostra (Cantù, Galleria del design e dell’arredamento; Finale Ligure, Chiostri di Santa Caterina - Oratorio de’ Disciplinanti, 1998), Mazzotta, Milano 1997.
- K. von Maur, a cura di, Vom Klang der Bilder. Die Musik in der Kunst des 20. Jahrhunderts, catalogo della mostra (Stoccarda, Staatsgalerie, 1985), Prestel, Monaco di Baviera 1985.
- K. von Maur, The Sound of Painting. Music in Modern Art, Prestel, Monaco di Baviera-Londra-New York 1999.
- S. H. Meister, a cura di, Capolavori della Fotografia Moderna 1900-1940: La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art, New York, catalogo della mostra (Lugano, Museo d'Arte della Svizzera Italiana MASILugano, 2021), Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2021.
- M. Meneguzzo, a cura di, Italia Moderna 1945-1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione, catalogo della mostra (Pistoia, Fondazione Pistoia Musei - Palazzo Buontalenti, 2019) Marsilio Editori, Venezia 2019.
- R. Milani, Conversazione con Luigi Veronesi, in «Filmcritica», 319-320, Roma, novembre-dicembre 1981.
- R. Milani, Il Film assoluto di Luigi Veronesi, in «Filmcritica», 319-320, Roma, novembre-dicembre 1981.
- R. Milani, Coniugazioni sinestetiche, il film di pittura e l’opera intercodice di Luigi Veronesi, in R. Milani, Il cinema e le arti. Teorie e poetiche, Mucchi, Modena 1985.
- P. Misuraca, a cura di, Luigi Rognoni e Alfredo Casella: il carteggio (1934-1946) e gli scritti di Rognoni su Casella (1935-1958), Lucca 2005.
- J. Mitry, Storia del cinema sperimentale, Mazzotta, Milano 1971.
- V. C. Morbio, Veronesi alla Scala, Amici della Scala, Milano, Grafiche Step Editrice, Parma, 2022.
- R. Mutti, L. Caramel, Luigi Veronesi: lo spazio sensibile, Electa, Milano 2007.
O
- A. Ornano, L. Veronesi, Impariamo a cinematografare, Poligono, Milano 1947.
P
- M. Pancera, Dipingere la musica. Luigi Veronesi, uno dei maggiori astrattisti italiani, racconta: “Tutto cominciò con Léger…”, in «Arte», XVI, 163, Milano, maggio 1986.
- M. Pasi, Luigi Veronesi. Opere per la scena, Il Bulino, Modena 1989.
- O. Patani, Veronesi, Bertieri, Milano 1964.
- O. Patani, Luigi Veronesi, catalogo della mostra (Milano, Galleria Milano, 1967), Galleria Milano, Milano 1967.
- S. Pegoraro, a cura di, Luigi Veronesi, catalogo della mostra (Milano, Rotonda di via Besana, 2005), Mazzotta, Milano 2005.
- M.A. Pelizzari, G.E. Sperone, a cura di, Painting in Italy 1910s-1950s: Futurism, Abstraction, Concrete Art, catalogo della mostra (Londra, Robilant+Voena, 2016), Robilant+Voena, Londra 2016.
- Petit festival du film expérimental et abstrait, in «Cobra», Bruxelles, 8, ottobre-novembre 1951.
- Pittura e musica dalla fine dell’Ottocento a oggi, catalogo della mostra (Lugano, Villa Malpensata, 1974), Comune di Lugano, Lugano 1974.
- N. Ponente, a cura di, Luigi Veronesi. Arte come metodo 1934-1976, catalogo della mostra (Roma, Rondanini galleria d’arte contemporanea, 1976), in «R2», Roma, 26 gennaio 1976.
- G. Priarone, Grafica pubblicitaria in Italia negli anni Trenta, Cantini, Firenze 1988.
- P. Prodger, An Alternative History of Photography, Prestel Publishing, Monaco di Baviera, 2022.
Q
- P. Quaglino, Conversazione con Luigi Veronesi (Milano, 15-16 febbraio 1983), in P. Quaglino, Luigi Veronesi (catalogo della mostra, Ravenna, Loggetta Lombardesca, 1983), Essegi, Ravenna 1983.
- P. Quaglino, Luigi Veronesi, catalogo della mostra (Ravenna, Loggetta Lombardesca, 1983), Essegi, Ravenna 1983.
- M. Quenault, Veronesi, in «Cobra», 3, Bruxelles 1949.
R
- S. Rognoni, P. Misuraca, “Nel ginepraio del mio archivio”: documenti di Luigi Rognoni a Palermo, in «Rivista Italiana di Musica», XXXVIII, 1, 2003.
- G. Rondolino, Storia del cinema d’animazione, Einaudi, Torino 1974.
- G. Rondolino, a cura di, Il cinema astratto, Tirrenia, Torino 1977.
- A. Russo, a cura di, Forma/Informe. La forma non oggettiva nella fotografia italiana 1935-1958, catalogo della mostra (Torino, Wunderkammer GAM, 2020), Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2020.
S
- C.G. Saba, a cura di, Cinema, Video, Internet; Tecnologie e avanguardia in Italia dal Futurismo alla Net.art, Clueb, Bologna 2006.
- Ch. Savettieri, «L’essence du cinéma consiste dans le rythme»: peinture, cinéma et musique dans l’Univers de Luigi Veronesi, in «Ligeia», 97-100, Parigi 2010.
- G. Scimè, Forme come concetti, in R. Martinez, B. Campbell, Luigi Veronesi, Fabbri, Milano 1983.
- M. Sciaccaluga, a cura di, Instantaneo Luigi Veronesi by Maurizio Galimberti, catalogo della mostra (Milano, Il Torchio galleria d’arte, 2002), Costantini arte contemporanea, Milano 2002.
- S. Selwood, Farblichtmusik und abstrakter Film, in K. von Maur, a cura di, Vom Klang der Bilder. Die Musik in der Kunst des 20. Jahrhunderts, catalogo della mostra (Stoccarda, Staatsgalerie, 1985), Prestel, Monaco di Baviera 1985.
- V. Sgarbi, D. Isaia, T. Pistone, a cura di, L'uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone collezionista, catalogo della mostra (Rovereto, MART Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, 2023), Silvana Editoriale, Milano 2023.
- A. Sotgia, Il rapporto tra suono e colore in Luigi Veronesi (tesi di diploma), Accademia di Belle Arti di Brera, Milano 1986-1987.
- G.E. Sperone, T. Pistone, M.A. Pelizzari, a cura di, 1910s-1950s Painting in Italy. Futurism, Abstraction, Concrete Art, catalogo della mostra (New York, Sperone Westwater, 2015), Umberto Allemandi, Torino 2015.
T
- F. Tedeschi, P. Bolpagni, a cura di, Visioni musicali. Rapporti tra musica e arti visive nel Novecento, atti del convegno (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2006), Vita e Pensiero, Milano 2009.
U
- Un monde non-objectif en photographie, catalogo della mostra, Galerie Thessa Herold, Parigi 2003.
V
- M. Verdone, I film astratti di Luigi Veronesi, in «Bianco e Nero», 2, Roma, febbraio 1965.
- M. Verdone, Le avanguardie storiche del cinema, Sei, Torino 1977.
- L. Veronesi, Della silografia, in «Campo Grafico», Milano, luglio 1933.
- L. Veronesi, B. Pallavera, Del fotomontaggio, in «Campo Grafico», Milano, dicembre 1934.
- L. Veronesi, Film documentario, in A. Chiattone, A. Giovannini, L. Veronesi, Note di cinema, Ediz. Del Guf, Milano 1942.
- L. Veronesi, Film n° 8. Sceneggiatura di Anna Gobbi e Luigi Veronesi. Da una poesia di Philippe Soupault, in «Pattuglia», 3-4, Milano, gennaio-febbraio 1943.
- L. Veronesi, Che cosa cinematografiamo?, in A. Ornano, L. Veronesi, Impariamo a cinematografare, Poligono, Milano 1947.
- L. Veronesi, Del film astratto, in «Ferrania», II, 9, Milano, settembre 1948.
- L. Veronesi, Dipingere con la luce. Plasticità del fotogramma, in «AZ Arte d’Oggi», 4 (II, 1), Milano, gennaio 1950.
- L. Veronesi, Risposta a un questionario, in T. Sauvage [A. Schwarz], Pittura italiana del dopoguerra, Schwarz, Milano 1957.
- L. Veronesi, Proposta per una ricerca su “Suono e colore”, in «Studio Marconi Laboratorio», 7, Milano, marzo 1972.
- L. Veronesi, Proposta per una ricerca su «suono e colore», catalogo della mostra (Genova, Galleria La Polena, 1972), Galleria La Polena, Genova 1972.
- L. Veronesi, Proposta per una ricerca su suono e colore, in W. Ehrmann, K. Honnef, a cura di, Luigi Veronesi (estratto in italiano del catalogo della mostra, Leverkusen, Städtisches Museum - Schloß Morsbroich, 1974), Kleinschmidt, Leverkusen 1974.
- L. Veronesi, Note di Veronesi, in N. Ponente, a cura di, Luigi Veronesi. Arte come metodo 1934-1976, catalogo della mostra (Roma, Rondanini galleria d’arte contemporanea, 1976), in «R2», Roma, 26 gennaio 1976.
- L. Veronesi, Perché continuiamo a fare e ad insegnare arte, testo della conferenza (Bologna, Galleria Comunale d’Arte Moderna, 1977), ried. in C. Cerritelli, P. Minoli, a cura di, Luigi Veronesi, catalogo della mostra (Nuoro, Museo d’arte della Provincia di Nuoro, 2000-2001), Provincia di Nuoro - Galerie Verlag Aras, Nuoro-Ravensburg 2000.
- L. Veronesi, Proposta per una ricerca sui rapporti fra suono e colore, Siemens Data, Milano 1977.
- L. Veronesi, Premessa, in F. Passoni, a cura di, Luigi Veronesi. Mostra antologica (1930-1980), catalogo della mostra (Lissone, Galleria d’arte Radice, 1980-1981), Galleria d’arte Radice, Lissone 1980.
- L. Veronesi, Appunti sulla sezione aurea (1985), in C. Cerritelli, P. Minoli, a cura di, Luigi Veronesi, catalogo della mostra (Nuoro, Museo d’arte della Provincia di Nuoro, 2000-2001), Provincia di Nuoro - Galerie Verlag Aras, Nuoro-Ravensburg 2000.
- L. Veronesi, Un’esperienza professionale: scenografie per Mahler al Teatro della Scala, in Corso di aggiornamento sul rapporto “suono-parola-immagine”, Centro Comasco di Semiotica - Istituto Regionale di Ricerca, Sperimentazione e Aggiornamento Educativi Lombardia, Como 1984.
- M. Vianello, Filmografia, in L. Caramel, A. Madesani, Luigi Veronesi e Cioni Carpi alla Cineteca italiana, Il Castoro, Milano 2002.
- M. Vianello, Sceneggiature, in L. Caramel, A. Madesani, Luigi Veronesi e Cioni Carpi alla Cineteca italiana, Il Castoro, Milano 2002.
- G. Viazzi, a cura di, Luigi Veronesi, Editori Riuniti, Roma 1980.
- E. Viganò, a cura di, NeoRealismo. The New Image in Italy 1932-1960, catalogo della mostra (New York, Grey Art Gallery e MET - The Metropolitan Museum of Art, 2018-2019), ADMIRA Edizioni, Milano 2018.
W
- K. Wolbert, a cura di, Luigi Veronesi. Rationalistische Abstraktion / Rationalistic Abstraction 1927-1996, catalogo della mostra (Darmstadt, Institut Matildenhöhe; Hannover, Sprengel Museum; Bochum, Museum Bochum; Zurigo, Haus für konstruktive und konkrete Kunst, 1997-1998), Institut Matildenhöhe - Mazzotta, Darmstadt - Milano 1997.
Z
- E. Zanella, L’astrattista che dipinge le pellicole, in «L’Eco di Bergamo», Bergamo, 9 giugno 1991.
- I. Zannier, Luigi Veronesi, in «Foto Magazin», 7, Como 1966, pp. 25-32.
- I. Zucca Alessandrelli, Disegno italiano del XX Secolo, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2019.
A cura di Paolo Bolpagni
​
​